• Ti serve un Grafico?
  • Portfolio
  • Blog
Menu
  • Ti serve un Grafico?
  • Portfolio
  • Blog
Accedi

Tag: Logo

Categorie
Branding

Che cosa è un Brand?

  • Autore articolo Di Antonio Gatti
  • Data dell'articolo 3 Gennaio 2021
Che cosa è un brand? - Copertina

Che cos’è un brand?

Se hai un’azienda o un business, questa è la domanda che almeno una volta nella vita ti sarai fatto e il più delle volte tra le risposte possibili trovi la seguente:

Il brand è l’identità e l’immagine di marca, cioè tutti quegli strumenti che caratterizzano il brand, ossia nome, logo, caratteri, colori, payoff, brochure e tutti i materiali tipografici che ne definiscono le funzionalità e la capacità comunicativa, in sostanza tutta la parte visiva e tangibile di un brand.

Definire correttamente un brand significa tenere in considerazione sia la parte visibile sia la parte non visibile agli occhi, definita intangibile perchè opera a livello inconscio e che rappresenta la parte più importante dell’intero processo di branding.

Parlare di Branding significa quindi parlare di tutte le relazioni che esso instaura con il proprio pubblico sia nel suo aspetto visivo e sia nel suo profondo creando con essi delle relazioni emotive che spingono i clienti ad innamorarsi di una determinata marca.

Sembra difficile lo so, ma provo a farti capire meglio di cosa parlo.
Le aziende che hanno saputo lavorare da subito sul proprio brand in modo corretto e con costanza nel tempo sono oggi quelle aziende per le quali è praticamente impossibile immaginare il mercato senza i loro prodotti, l’esempio classico è Apple.

Brand come Apple, sono oggetto di studio da sempre e, molto spesso si cade nella tentazione di identificare nella casualità o in un singolo momento storico la linea di confine che gli stessi hanno superato per diventare i brand che sono oggi.

Per la Apple, ad esempio, un momento storico che viene comunemente riconosciuto come l’inizio del loro successo attuale è identificabile nel lancio dell’Iphone da parte di Steve Jobs.

Fonte dell’Immagine: Iphone Italia

La verità però è che per costruire il brand di Apple e la sua attuale forza nel mercato ci sono voluti tantissimi anni e un’infinità di lavoro che di sicuro parte molto tempo prima della presentazione dell’iphone.

Un lavoro che come per tutte le aziende deve svilupparsi attorno ad alcune domande fondamentali a cui cerchiamo di rispondere assieme ai nostri clienti quando ci chiedono di dare forza e visibilità al brand.

Ecco 3 domande a cui dovresti rispondere per aiutarti a definire il tuo brand:

  • Chi sono le persone a cui ti rivolgi con il tuo “Brand”?
  • Quali problemi/carenze delle persone a cui ti rivolgi risolve il tuo “Brand”?
  • In che modo, il tuo “Brand”, vuole risolvere i problemi/carenze del tuo target?

Sono 3 semplici domande ma ti assicuro che è alquanto difficoltoso dare una risposta, perchè tutti gli imprenditori si concentrano sempre ad avere “l’idea più sensazionale ed innovativa del settore” dimenticando innanzitutto quale sia nello specifico il target, cioè coloro che ne trarranno benefici reali, dalla quell’idea/prodotto.

A questo punto, provo a farti questa domanda, tu per la tua azienda, ti sei posto quelle domande?

Se quello che ti ho scritto lo ritieni corretto, condividilo pure e lasciami un bel like, così saprò che sto facendo un buon lavoro.

A presto.

  • Tag apple, Brand, iphone, Logo

Categorie
Progetti

Gennari – Un Logo per l’UVA

  • Autore articolo Di Antonio Gatti
  • Data dell'articolo 21 Aprile 2020
  • Nessun commento su Gennari – Un Logo per l’UVA
Azienda Agricola Gennari - Logo design

L’Azienda Agricola Gennari ha una storia nella produzione di Vino Primitivo che si tramanda ormai da generazioni, dapprima la cantina per la produzione e la vendita del vino sfuso e piano piano si sono poi aggiunti i terreni per la produzione in autonomia delle uve.

L’arrivo di Francesco prima e di Maria Rosaria poi, ha portato numerose novità e la voglia di dare una nuova impronta all’azienda di famiglia connotando tutto il loro valore in una identità grafica, un vero e proprio marchio che connotasse nello specifico la coltivazione e la produzione di uve per la produzione dei loro vini.

“Un simbolo unico per raccontare la loro storia”

è stata sostanzialmente questa la richiesta dalla quale siamo partiti per costruire il logo dell’Azienda Agricola.

Trattandosi di un primo logo, non avevamo elementi grafici già presenti dai quali trarre ispirazione ma, dovevamo dare una vita all’essenza stessa del lavoro quotidiano che Gennari porta avanti con dedizione da sempre.

Siamo partiti dal ragionare su quali siano gli elementi, gli archetipi grafici che possono rappresentare i singoli valori dell’Azienda Agricola.

LA TERRA | IL SOLE | IL VITIGNO

Schizzi per lo studio della composizione del marchio

Sembrano elementi scontati, ma non lo sono affatto perché nella rappresentazione iconografica spesso ci si dimentica della riproducibilità che questi elementi devono mantenere nelle varie dimensioni in cui lo stesso marchio potrà essere utilizzato.

Elementi iconici del genere vengono sempre meglio identificati se ricchi di dettagli che ne possano aumentare la riconoscibilità, questo aspetto però si scontra fortemente con problematica di natura tecnica nella stampa sui potenziali supporti di comunicazione utilizzati dalla stessa Azienda Agricola.

Nelle varie ipotesi di composizione del marchio abbiamo proprio giocato con i vari gradi di lettura dei singoli elementi lavorando anche un pò con la profondità prospettica.

Elaborando la composizione del marchio ci siamo accorti che mancava ancora un elemento forte, distintivo, riconoscibile e che rappresenta, forse più di tutti gli altri, la vera essenza di Gennari:

L’Uva, quel prodotto unico che Gennari coltiva con amore e passione ogni giorno, non è fine a se stessa ma finisce in tutti i calici di vino che vengono prodotti nella loro cantina.

Il modo semplice che abbiamo ideato per riportare nel marchio questo particolare aspetto è quello di riprodurre l’intera composizione iconografica all’interno di un calice di vino stilizzato.

Un calice adattato leggermente nelle forme ma che in qualche modo ha una duplice valenza:

1) Delinea e delimita lo spazio del marchio rendendolo quasi uno stemma;

2) Ne rappresenta la più vera essenza;

Guarda il progetto completo nel Portofolio

IL COLORE

La scelta del colore in un ambito così legato alla natura, al contatto con la terra, può sembrare quasi scontata ma non lo è se poi si hanno alcuni valori pregnanti da trasmettere.

Azienda Agricola Gennari - Logo design
Lo studio del colore

Si è provato comunque a identificare alcune combinazioni a 2 o 3 colori per valutarne l’efficacia, il risultato non è mai stato soddisfacente e alla fine si è optato per un ritorno ad u singolo colore.

La scelta in questo caso è scaturita partendo dal prodotto finale, il vino primitivo, che con il suo colore intenso diventa facilmente riconoscibile anche da lontano.

Gradazioni dello stesso colore riescono a creare una grande profondità nell’immagine aumentare il grado di difficoltà nella riproduzione del marchio che, in negativo è stato pensato ad un solo colore.

Azienda Agricola Gennari - Logo design
La rappresentazione del logo in negativo

In nessun caso perde la forza e la riconoscibilità propria di un logo ben progettato.

Fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuto o cosa ne pensate.

  • Tag Brand, brand identity, branding, Logo

Articoli recenti

  • Che cosa è un Brand?
  • Arriva il servizio Unlimited
  • Adattare il tuo business al nuovo contesto: Dovresti proprio farlo…
  • Perchè non devi smettere di parlare ai tuoi clienti
  • Idee di Packaging per l’asporto

Commenti recenti

  • Alessandro Pozzetti su Le mie idee quanto valgono veramente?

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Agosto 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Febbraio 2015
  • Aprile 2014
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Aprile 2012

Categorie

  • Branding
  • Grafica
  • Idee Creative
  • Marketing
  • News
  • Press
  • Progetti
  • Senza categoria
  • Strategia

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social Home - Graphic
[icons icon="fa-facebook" size="fa-lg" type="circle" custom_size="14" custom_shape_size="16" link="https://www.facebook.com/creativodesign.official" target="_blank" icon_color="#ffffff" icon_hover_color="#ffffff" background_color="#19a6fe" hover_background_color="#59e8b9" margin="0 5px 0 0"][icons icon="fa-instagram" size="fa-lg" type="circle" custom_size="14" custom_shape_size="16" link="https://www.instagram.com/creativo_designer" target="_blank" icon_color="#ffffff" icon_hover_color="#ffffff" background_color="#19a6fe" hover_background_color="#59e8b9" margin="0 0px 0 0"]

"Siamo Creativi perchè ci piace pensare e agire fuori dagli schemi per costruire progetti grafici e strategie di marketing in grado di aiutarti a far crescere la tua azienda."

Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Behance
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Servizi

  • Creativo Unlimited

Legal

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

Creativo Dott. Arch. Antonio Gatti - P.Iva 01955950744

© 2010 - 2020 Tutti i diritti sono riservati

small_c_popup.png

Richiedi un nostro contatto, ti chiamiamo noi.

Possiamo aiutarti a trovare le risposte per il tuo brand